Visualizzazione post con etichetta adozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adozioni. Mostra tutti i post

sabato 17 dicembre 2016

Tommy detto Porthos cerca casa

Tommy, detto Porthos, è un gatto che è stato definito dal veterinario che lo ha sterilizzato, "un gatto da divano che non sa ancora che i divani esistono". Pur essendo nato in strada e non avendo mai conosciuto la vita domestica, è super affabile e tranquillo, anche quando è impaurito non si mostra mai aggressivo. Ha proprio una buona indole, per cui il periodo di addomesticamento non dovrebbe essere troppo lungo o traumatico, né per voi, né per lui. Ha circa sette mesi, è già sterilizzato e ha imparato a usare la lettiera in 24 ore. 


Se deciderete di adottarlo, passerà probabilmente una o due settimane con la tendenza a stare nascosto e immobile. Non dovrete mai cercare di farlo uscire a forza dai suoi nascondigli, ma siete sicuri che avvicinandovi con una leccornia o anche solo per accarezzarlo, non proverà a graffiarvi o a mordervi.
Tassativo non farlo uscire in esterno per i primi due mesi, deve avere il tempo di accettare casa vostra come casa sua. Farlo uscire troppo presto sarebbe un grave rischio per la sua incolumità.
Se volete maggiori info su di lui o se volete venirlo a conoscere di persona scrivete a ernestgattara@gmail.com.
Per maggiori info su cosa comporta adottare un gatto di strada leggete questo post http://ernestgattara.blogspot.it/2016/12/adozioni-di-gatti-da-colonia-felina-i.html.
Viene dato in adozione solo dopo firma del modulo di affido:
https://drive.google.com/file/d/0B5hW--S9NnCAMzZOMWRkemtoYVljXzJmM1ZwbERzaHdpb1Bz/view.

Adozioni di gatti da colonia felina - I TRE MOSCHETTIERI CERCANO CASA

Il micio con il nasino bianco è Max, detto Athos, davanti a lui Red, detto anche Aramis.
Tre bellissimi gatti di circa 7 mesi cercano casa. Sono gatti nati in una colonia e fino ad ora hanno vissuto liberi. Li abbiamo presi per sterilizzarli e già sapevamo, per i mesi trascorsi a portare loro la pappa nel campo in cui sono nati, che si facevano accarezzare volentieri. Quindi, abbiamo pensato di provare a cercare una casa almeno per loro. Anche nella nostra colonia, i gatti selvatici vengono riimmessi nel loro territorio dopo la sterilizzazione come previsto e tutelato per legge, ma per questi tre pensiamo sia possibile un futuro diverso.
Adottarli non è per tutti, hanno il potenziale per diventare gatti da salotto felici, ma dovrete essere pronti a rispettare i LORO tempi. Chi decidesse di adottarne uno sa di dover passare un periodo di 2 mesi in cui TASSATIVAMENTE il micio NON DEVE USCIRE DI CASA. Questo perché deve abituarsi al fatto che la vostra casa ora è la sua casa. E se i tempi medi felini sono appunto di 60 giorni, per animali non nati in casa sono il minimo sindacale, perché loro fino a ieri non sapevano nemmeno cosa fosse una stanza, conoscevano solo la natura.
La prima settimana sarebbe ideale tenere il gatto in un'unica stanza e basta, una stanza non troppo grande, da cui avrete tolto ogni cosa che lui possa rompere o che gli possa cadere addosso; la stanza però deve essere comunque ricca di stimoli. E nulla intriga un gatto più di una scatola di cartone. Buttatene alcune di diverso formato a caso sul pavimento e lui saprà come tenersi occupato. Neanche il giocattolo più costoso sarà mai figo quanto una scatola di cartone.
E, ripetiamo, dovrete saper rispettare i suoi tempi. Potrebbe voler vivere nascosto per un po', anche per un bel po'.
Però, la notte, quando voi sarete addormentati, piano piano, quando settimana dopo settimana, gli lascerete libero accesso a nuove stanze, prima o poi ve lo ritroverete sul letto che vi annusa. Ed è così che lui vi accetterà. E un giorno a sorpresa, vi salterà in braccio sul divano per farsi coccolare, perché ne ha voglia. E sarà uno dei momenti più belli della vostra vita. Costruirete il vostro rapporto di fiducia e sarà estremamente gratificante che un animale magnifico come il gatto vi reputi degni di coccolarlo.
I gatti hanno già imparato a usare la lettiera, sono già sterilizzati, e vengono dati in adozione solo a persone disposte a firmare la lettera di affido con tutte le clausole (la trovate qui https://drive.google.com/file/d/0B5hW--S9NnCAMzZOMWRkemtoYVljXzJmM1ZwbERzaHdpb1Bz/view?usp=drivesdk. Essenzialmente: obbligo a non cedere a terzi il gatto; a restituirlo a noi in caso non vogliate tenerlo; a restare in contatto con noi per i controlli post affido; a garantirgli cibo, cure, vaccinazioni etc).
Se siete interessati a vedere i mici di persona scrivete a ernestgattara@gmail.com.

Il terzo gatto moschettiere è Tommy, ovvero il Porthos del gruppo! Super coccolone!!!
Perché non adottarne uno: state cercando un animale da compagnia, che sia subito coccolone e parte della famiglia. Questi gatti lo possono diventare, ma l'iter è lungo. Non si possiede mai un gatto nel vero senso della parola, e con gatti di colonia addomesticati è pure peggio: è lui che deve accettare voi, che deve accettare di "avervi", non il contrario.

Perché adottarne uno: vi sentite impotenti di fronte alla contemporaneità, di fronte ai grandi drammi di questi anni, che insanguinano il mondo portando morte e distruzione, innanzitutto nelle vite dei nostri simili. Non potete portare la pace nel mondo da soli, ma anche da soli potete influire positivamente sul reale che vi circonda, quello che avete a portata di mano, in piccole battaglie come questa. Dare una chance a questi gatti vi farà sentire di nuovo che nel prendersi cura di ciò che si ha davanti agli occhi, si diffonde positività, e si contribuisce concretamente a innescare il cambiamento che sperereste di vedere nel mondo intero.