Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post

venerdì 19 luglio 2013

Lieto fine per Demon


Le belle notizie vanno condivise: Demon, il cane Lajka siberiano che avevamo segnalato un anno fa ha finalmente trovato una famiglia adottiva e si sta rimettendo in sesto. Il signor Pietro e la signora Stefania si sono fatti intenerire dalla sua storia e hanno deciso di prenderlo con loro.



Demon ora vive con il signor Pietro, in una casetta con un giardino in cui può scorrazzare libero, e vicino casa ha trovato anche l'amore: Mia, una chow chow bellissima con cui si scambia sguardi teneri.


Patisce un po' il caldo in questa stagione, ma la passeggiata della sera a pattuggliare il quartiere gli fa venire fame. Speriamo riesca ad andare d'accordo anche col gatto rosso che sta lì in zona. Spesso il micione va a mangiare qualcosa dal signor Pietro, e dove stava prima Demon ha fatto fare una brutta fine a tanti gattoni.


Però in questa nuova dimensione sembra aver trovato una pace e una serenità che non gli avevo mai visto negli occhi. Si fa fare un sacco di coccole e guarda la sua padrona Stefania con occhi dolcissimi. Mi sembra davvero felice.

mercoledì 15 maggio 2013

Demon cerca ancora casa


Demon è un bellissimo cane tipo Lajka Siberiano. Ha però alle spalle una storia difficile, e glielo si legge negli occhi. Cerca disperatamente una famiglia che gli dia lo spazio e le attenzioni che merita. In buona salute, con microchip. Serve un lieto fine anche per lui!

Per diffondere l'appello ecco il link dell'annuncio su Kijiji: http://www.kijiji.it/annunci/post/47409115
 

lunedì 18 giugno 2012

Risparmiare sull'antipulci

Gli antipulci costano davvero tanto e per chi come me ha molti gatti è un vero salasso. Ma c'è un metodo che permette di risparmiare molto affrontando la bella stagione senza parassiti, a patto di seguire attentamente le istruzioni.

L'OCCORRENTE
Per risparmiare e trattare tutti i gatti al prezzo di uno bisogna comprare:
- siringa da 5 ml con ago removibile;
- siringa da insulina (1 ml) con ago removibile;
- antipulci:
FRONTLINE o ancor meglio il farmaco equivalente più economico EFFIPRO della Virbac che ha lo stesso principio attivo (fipronil) - che va bene, a dosaggi adeguati, sia per cani che per gatti - e per aumentare il risparmio bisogna comprare la confezione per cani giganti 40-60 kg, che contiene 4 pipette da circa 4 ml.

PROCEDIMENTO
Con una siringa da 5ml, senza aprire la pipetta, si aspira tutto il contenuto.
Poi si toglie l'ago.
Con un'altra siringa, stavolta da insulina (badando bene che si tratti di una di quelle a cui si può rimuovere l'ago), entrando dall'apertura della siringa da 5ml che, tolto l'ago, è sufficiente a far passare l'ago di quella da insulina, prelevare 0,5 ml (che è praticamente la metà della siringa da insulina) di liquido antipulci.
Togliere l'ago dalla siringa da insulina e spruzzare l'antipulci tra le scapole del gatto come al solito.
L'antipulci che avanza nella siringa da 5ml può essere conservato per le future applicazioni tappando la siringa e riponendola con la punta verso l'alto, in verticale, dentro a un bicchiere, in un luogo buio.

ATTENZIONE!!!
RICORDARSI DI TOGLIERE L'AGO! Non va mica inettato l'antipulci!
Non fare questa cosa con antipulci diversi da quelli indicati perchè se hanno un altro principio attivo potrebbero essere tossici per i gatti!
Non usare i collari antipulci: nonostante le case produttrici dicano il contrario hanno alta tossicità per molti animali.

Con questo metodo, da una pipetta di antipulci (principio attivo FIPRONIL) da 4 ml si riescono a trattare 8 gatti. Calcolare 0,5 ml per gatto.
Per risparmiare ulteriormente, basta comprare il prodotto online, siti come Dogsitter e Zooplus sono affidabili, economici e veloci nelle consegne.

Ernestgattara non è responsabile dell'uso improprio di queste procedure.

giovedì 12 aprile 2012

Nuovo progetto Colonia Felina Grotte + cane da slitta

Abbiamo intrapreso una grande avventura, aiutare un generoso signore di nome Alberto a sostenere la sua Colonia Felina. Maggiori info qui.

In questo momento è prioritario trovare casa a questo bellissimo cane, molto forte, in perfetta salute, con le caratteristiche tipiche dei cani da slitta. Questo non vuol dire che non possa essere un ottimo pet! Se volete far girare il nostro appello, potete anche linkare il nostro annuncio su Kijiji: http://annunci.ebay.it/annunci/cani/udine-annunci-udine/cane-di-razza-laika-siberiano/27916298. Siamo disponibili a portare il cane anche in altre regioni a chi seriamente interessato all'adozione.


Se siete curiosi e volete saperne di più su questo tipo di cani leggete qui:

domenica 27 novembre 2011

Tre cagnolini dalla Serbia

Tre cagnolini maschi di 2 mesi, futura taglia media-piccola, sono stati salvati dal canile/lager di Pozega, in Serbia.
Le condizioni in cui erano tenuti e il destino di morte a cui erano condannati sono purtroppo tristemente comuni in Serbia dove la situazioni dei cani è tragica, vengono torturati e massacrati per strada, soppressi nei canili o muoiono assiderati nei mesi invernali.
I cuccioli arriveranno in Italia vaccinati, microchippati, sverminati e con il passaporto.
Si affidano SOLO previo visita pre e post affido e compilazione del modulo apposito.

Contattare:
HumAnimal Onlus
Renata 3496800699

Seguite l'associazione HumAnimal Onlus su facebook https://www.facebook.com/pages/SOS-SALVIAMO-I-CANI-DELLA-SERBIA/120610874679898
Questo è il loro sito http://humanimal.yolasite.com/

venerdì 4 febbraio 2011

cani cercano casa



Questi cani sono stati abbandonati dai proprietari. Per oltre 20 mesi sono sopravvissutti all'adiaccio, grazie alla generosità dei vicini di casa. Finalmente è arrivato il provvedimento di sequestro da parte del magistrato ed è quindi possibile adottarli. Si tratta di 2 femmine, Tela e Lilly ed un maschietto, Minias. Sono cani giovani di taglia piccola. A chi li adotterà offro 3 ore di educazione gratuita, per risolvere qualunque problema d'inserimento. Le foto sono disponibili sul sito www.animalidicitta.it
Per le adozioni:
Erika 349/3749901
Andrea 347/4691181
oppure lasciare un messaggio in segreteria allo 0432/486004




















In più anche questo piccolo cane, attualmente ospite a Fanna, non ha ancora trovato casa da dicembre.
Per l'adozione
Manuela 331/4132361

sabato 4 dicembre 2010

Cagnolino cerca casa


Maschio di due-tre mesi, cerca nuova casa perchè la famiglia che lo ha accolto per prima è impossibilitata a tenerlo! Cucciolo affettuosissimo, attualmente si trova ad Aviano (PN). Per info scrivere a ernestgattara@gmail.com

venerdì 30 aprile 2010

Walter cerca casa















Walter
è un giovane cane dalmata, in perfetta salute, ha affrontato un difficile viaggio della speranza da un canile del Sud Italia. Dopo diverse tappe ora è a Milano. Situazione di stallo: è ancora senza una famiglia. Se siete interessati telefonate al 338/8121891 (Francy) oppure scrivete a francescalacchin@hotmail.com

domenica 12 aprile 2009

Come aiutare gli animali vittime del terremoto in Abruzzo

Ad alcuni sembrerà esagerato preoccuparsi degli animali in una situazione di emergenza come quella del terremoto in Abruzzo. Personalmente ritengo che in un paese civile ci si preoccupa anche degli animali. L'Italia spesso non è degna di questo nome altrimenti non verrebbero aggirate con tanta leggerezza le norme di sicurezza edilizia, men che meno in una zona sismica. Ma l'Italia non è solo paese di furbi e traffichini, è anche il paese di tante persone oneste, volenterose, altruiste, che spontaneamente si uniscono per colmare le lacune.

Riporto fedelmente le informazioni ricevute sulle possibilità di aiutare gli animali che sono rimasti vittime, assieme agli umani, del terremoto.

Secondo le informazioni giunte dal canile delle Cuccefelici - Lega Nazionale per la Difesa del Cane de L'Aquila - nella zona c'è un'emergenza vera a propria di cani randagi, cani (e gatti) ancora chiusi nelle case, cani che vagano da soli, cani e gatti feriti ecc.
Non basta il cibo e non bastano i farmaci.
Servono mangimi (secco e umido), guinzagli, collari (anche elisabettiani), pettorine, garze, forbici, medicinali (vedi oltre), gabbie, trasportini, recinti smontabili, coperte, lenzuola, ciotole, etc.
Non è per ora possibile inviare queste cose per posta perché i collegamenti sono difficili e il servizio postale non è funzionante. Sono stati però organizzati dei punti di raccolta meteriali (e altri se ne possono allestire) da cui partiranno dei furgoncini diretti in Abruzzo, non immediatamente (anche perché al momento è molto difficile recarsi sul posto) ma nei prossimi giorni. Più oltre i recapiti.
Il rifugio della Cuccefelivi, della Sezione di L'Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, sta attualmente facendo da punto di riferimento per la distribuzione di cibo al Canile Sanitario, all'unica pensione per cani di zona ed ai privati che necessitano di mangime per cani propri o per randagi da accudire. Chiunque necessita di cibo, a L'Aquila e dintorni, può contattare la Segreteria di Sezione al 329.9064859.
Per qualsiasi informazione, sono attivi anche i seguenti recapiti di persone in loco:

Lega Nazionale per la Difesa del Cane, sezione di L'Aquila: 329.9064860
Samantha - 338.4374446 - orsini.samantha@libero.it
Tenete sempre presente che, prima del sisma, a L'Aquila e comuni limitrofi erano stimati dai 4 ai 6mila cani randagi vaganti. Il canile delle Cuccefelici, della Sezione di L'Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane è l'UNICO rifugio di zona.

E' anche utile mandare un aiuto in denaro. Questi gli estremi per le donazioni:
- CCP 14046676 intestato a Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sez. L'Aquila;
- Conto Banco Posta IBAN IT 61 O 07601 03600 000014046676 - intestato a Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sez. L'Aquila;
- Paypal o carta di credito (Mastercard, Visa, Visa Electron, Carta Aura, PostePay): andare alla pagina http://www.cuccefelici.it/home.php e cliccare sul bottone "PayPal" in alto a destra.

Sono in costante coordinamento con il Servizio Veterinario della Asl: questi numeri possono essere contattati per segnalazioni di cani/gatti vaganti, feriti, intrappolati, smarriti e per offrire ospitalità a cani e gatti:
dott. Roberto Mancini, responsabile del Canile Sanitario 339.2309317
dott. Massimo Ciuffetelli 348.7636474, che si sta occupando delle catture
dott. Lionello Liberale 348.2604943, riferimento per i piccoli animali

L'Istituto Zooprofilattico di Teramo sta organizzando un'Unità di Crisi per gli animali, in collaborazione con Servizio Veterinario della Asl di L'Aquila e le Associazioni locali.

Recapiti di centri di raccolta in varie regioni
Qui di seguito il contatto telefonico ed eventualmente l'email di persone che stanno raccogliendo materiali (vedi oltre cosa è più utile portare) per poi consegnarli in Abruzzo. Comprate del cibo, dei medicinali, contattate queste persone per sapere il luogo di raccolta e gli orari, e portate lì i materiali.

Inoltre, una persona si è resa disponibile per ospitare una famiglia con animali in provincia di Grosseto. La casa può ospitare 4 persone e vari animali. Gli interessati possono scrivere direttamente ad Andrea - andrea@ferien-toskana.ch

CALABRIA:
Catanzaro: Francesca - 329-4092406 - darsha@tin.it
Portare materiali entro venerdi' 17 aprile.

CAMPANIA: Sonia 3332092298 - sonia.sco@libero.it

EMILIA ROMAGNA:
Cesena e Bologna: Emanuela 3384122975
Rimini e Riccione: Francesca - _barbie_f@libero.it - 328/3206797

LAZIO:
Raffaella 3461423036 - r.palladio@rai.it
Roma:
Negozio 'LUCKY DOG' (zona Prati, Nomentano e Prenestino - http://www.luckydog.it
Per l'indirizzo del/i negozi aderenti, l'orario e altre informazioni scrivere a Simona: sdenicola@formez.it
Fiano Romano:
Per i materiali: Donatella 339 78 63 504 - 331 28 16 931 (se non risponde mandate sms vi contatta appena si libera!)
Per gli stalli: Marina 328 31 777 69 - 346 86 10 167

LOMBARDIA:
Lorenza lagattarandagia@libero.it
Parcocanile di Arese: vitadacani@vitadacani.org; tel.fax 02.93871132; cell. 349.0581076
Valtellina:
Stefania - 3884725000 - stefania_sbarra@libero.it
Candido 0342 510064 (telefonare per sapere cosa è utile portare e/o acquistare)

MARCHE: Viviana 3289534181; Stefania 3496608458

PIEMONTE/VALLE D'AOSTA: Jlenia 3287757508 - animalistanata@libero.it (dopo le 16.30 o sempre tramite sms)

TOSCANA: OIPA Firenze, Via Cantagalli - 3392368303 - 3355935485 dalle 17 alle 19

VENETO: Rita - Rifugio Mamma Rosa - 347/6821700

FRIULI:
Trieste:
- Presso il negozio Swarovsky in via San Lazzaro (chiedere di Nicoletta)
- via Cantù 31 previa telefonata a Micha al 334 3615239; per ritiri Giovanna al 335 1397301
Udine:
- Oasi senza glutine, viale Venezia 122 B, Codroipo (UD); tel 0432 905093 chiedere di Eleonora
- Carnia, Fraz. Salars, Ravascletto (UD) previa telefonata a Micha al 334 3615239; per ritiri Micha al 334 3615239
Gorizia:
Via San Zanut 14, San Pier d'Isonzo (GO); per ritiri Micha al 334 3615239
Pordenone:
Filippo: via.brindisi@gmail.com

Cosa è utile offrire
Servono mangimi (secco e umido), guinzagli, collari (anche elisabettiani), museruole, pettorine, garze, forbici, medicinali (vedi oltre), gabbie, trasportini, recinti smontabili, coperte, lenzuola, ciotole, etc.

Farmaci
ANTIMICOTICI (Griseofulvina, Imaverol, Itrafungol etc.)

ANTIPARASSITARI ESTERNI (Frontline, Advantix, Exspot, Program, Stronghold etc.)
VERMIFUGHI (Drontal, Nemex, Vetkelfizina, Milbemax)
ANTIBIOTICI INIETTABILI di ogni tipo (in particolare Rubrocillina, Baytril, Ronaxan)
ANTIBIOTICI IN COMPRESSE (in particolare Stomorgyl, Synulox o Clavulin).
VITAMINE E INTEGRATORI

ANTINFIAMMATORI (in particolare Metacam e Rimadyl)

ANALGESICI (Contramal)

ANTISPASTICI (Buscopan)

GALASTOP

METOCLOPRAMIDE iniettabile (Plasil)

RANITIDINA iniettabile

COLLIRI (Abinac, Tobrex, Brunac, Colbiocin)

CREME (Gentalyn, Canesten, Fitostimoline)

ZOOLOBELIN

FARMACI CONTRO LA ROGNA (Amitraz, Ivermectina e altri)

FILI DA SUTURA (tipo Monosyn, Monocryl, Vycril, Dexxon , Maxon, Safil solo misure 0,1, 1-0, 2-0)

LAME DA BISTURI misure 20-21-22

SIRINGHE 0,5 ml, 2ml, 2,5 ml, 5 ml, 10 ml, 20 ml

BUTTERFLY, AGHI CANNULA e AGHI PER SIRINGHE DI OGNI DIMENSIONE

GARZE STERILI E NON STERILI

lunedì 12 gennaio 2009

Otello cerca casa


Questo bellissimo incrocio golden/maremmano color miele di circa 4 anni cerca casa. Ha un passato di sevizie, nonostante ciò ha mantenuto un carattere socievole e affettuoso. E' un cane da guardia e anche per le sue dimensioni ha bisogno di una casa con giardino. Chi fosse interessato contatti Andrea (33853648049), Niccolò (3338536032) o Sabrina (3396277800) che lo stanno accudendo ma che non potranno tenerlo. Quindi se non gli si riesce a trovare una famiglia dovrà andare al canile. Attualmente si trova in zona Firenze.

sabato 8 novembre 2008

Silvia ha tanti cagnolini che cercano casa!

Ernestgattara questa volta aiuta dei cagnolini!
Se vi piace uno di questi cuccioli contattate
direttamente Silvia
al numero di telefono 339.5795890